Il look perfetto
Chi di noi non si è trovato almeno una volta nell’imbarazzo di non sapere come presentarsi al matrimonio di un caro amico o di un parente?
Quante incertezze su cosa indossare: abito piuttosto scuro d’accordo, ma con quale camicia ? E poi la cravatta, la cintura, le scarpe…un labirinto da cui si cerca di uscire attraverso i consigli di mamme, moglie e fidanzate: consigli non sempre affidabili o esaurienti. L’importante è non sfigurare, ma non è semplice destreggiarsi fra abbinamenti, accessori e le regole scritte e non dell’eleganza.
Leggi tutti i consigli e suggerimenti di Lebole.
Cambia l’abito ma non le regole del Buon Gusto nel vestire
L’eleganza ha la particolarità di non farsi notare e quindi non dobbiamo dimenticare certe regole quando ci dedichiamo al nostro abbigliamento e in particolare non dimentichiamo le regole per un abbigliamento elegante e appropriato da cerimonia.
Guida all’eleganza. I “SI” nell’abbigliamento da cerimonia.
La camicia deve essere bianca, grigio perla chiarissimo o azzurro sempre molto chiaro ed il collo della camicia va adeguato alla lunghezza del proprio collo, inoltre il colletto non deve mai rimanere nascosto sotto la giacca.
Le punte del colletto elegante devono aderire bene allo sparato della camicia e lasciare ben scoperto il nodo della cravatta.
La cravatta deve essere intonata all’abito, nell’incertezza scegliere toni sobri e uniti o fantasie classiche, il nodo deve essere esattamente nel triangolo formato formato dai lembi del colletto.
Il fiore , preferibilmente una “Gardenia”, deve essere ben posizionato all’interno dell’asola e bloccato nell’apposita travetta che è stata realizzata dietro al rever dell’abito.
La pochette o fazzoletto da taschino deve risultare armoniosa ed interessante: si alla pochette bianca con camicia bianca, ma risulterà preferibile una pochette in tono con la cravatta.
Le scarpe nere devono avere poche o nessuna cucitura nella tomaia.
La cintura deve essere in pelle e sempre dello stesso colore delle scarpe e la fibbia intonata con il colore della cassa dell’elegante orologio da polso.
Anche la calza non va trascurata, rigorosamente lunga e scura in tinta unita dal grigio antracite al nero.
… e i “NO”
– all’abito spezzato (giacca e pantaloni di diverso colore)
– alla camicia button-down, con due taschini o fantasia
– al colletto della camicia sbottonato
– alle cravatte chiassose e ai papillon
– alla stilografica nel taschino ….
Le regole del bon ton non sono comandamenti della moda, ma sono soprattutto buone maniere e gentilezza del comportamento.